Il 2001 è l’anno di Blow, L’Ultimo Bacio, La Stanza del Figlio, Pearl Harbour, Il Favoloso Mondo di Amelie, Monsters & Co. e chissà quanti altri, ma è l’anno di Santa Maradona. Praticamente l’anno in cui viene prodotto un capolavoro.
Un affresco sferzante e sagace su una generazione nata stanca, ma intelligente. In foto schierati Libero De Rienzo, Stefano Accorsi, Mandala Tayde e Anita Caprioli.
Gli abiti, gli sguardi e il grigiore di Torino sono dettagli precisi di una commedia diventata iconica per una generazione e vincitrice di un David di Donatello.
I protagonisti, secondo Marco Ponti, regista e sceneggiatore del film, vogliono fare un gol di mano come Diego Armando Maradona con l’Inghilterra e il titolo del film è preso a prestito da una canzone dei Mano Negra.
Santa Maradona ha il sarcasmo dei film di Woody Allen e probabilmente la coppia di protagonisti più azzeccata di sempre, Bart e Andrea. Bart, soprannome, abbreviazione di Bartolomeo Vanzetti (citazione cine-politica di Marco Ponti per Sacco e Vanzetti).
Il sarcasmo è spiegato da una scena su tutte, quella della libreria, in cui Bart canzona una signora confusa sul titolo di un romanzo.
- “La profezia dei Celestini.”
- “Dunque signora temo ci sia un piccolo problema di confusione sul titolo. Allora, lei si confonde fra La compagnia dei Celestini, Stefano Benni, Feltrinelli e La Profezia Di Celestino, James Redfield, Corbaccio? Corbaccio. Deve sapere che il libro di James Redfield è un libretto new age del cazzo e noi i libretti new age del cazzo qui non ce li abbiamo. Invece La compagnia dei celestini è un best-seller e noi qui i best-seller non ce li abbiamo, abbiamo solo libri di qualità. È chiaro? Prego, grazie signora, quella è la porta.”
Questa scena è geniale e segue ad un’invettiva sul costo dei libri, sugli orizzonti grigi della generazione rappresentata dai protagonisti. Potrei citare almeno altre dieci scene di pari livello, ma non lo farò.
Se non avete visto Santa Maradona recuperatelo l’hanno caricato su Netflix. E se vi è piaciuto guardatevi A/R Andata + Ritorno sempre di Marco Ponti, altra chicca con più personaggi con l’acume di Bart.
Santa Maradona, Mano Negra, 1994.